Modo di protezione |
EEx d IIB/IIC T3/T4/T5
EEx d I
|
T amb |
- 20°C/+ 40°C - 40°C/+ 60°C a richiesta |
Categoria |
2 GD
M2 |
Direttiva |
9/94/CE (ATEX) |
Riferimento Norme |
CENELEC EN50014/18
EN50281-1-1
EN60529
|
Caratteristiche tecniche :
Le custodie serie CCA sono di forma parallelepipeda ed hanno il
coperchio avvitato e fermato con una vite di antiallentamento.
Il
corpo cassetta è provvisto di piedini di fissaggio,
viti di messa a terra interna ed esterna e di rilievi sul fondo
(eccetto CCA1) per l'eventuale fissaggio di piastre di supporto
delle apparecchiature.
l coperchi riportano la scritta "NON APRIRE
SOTTO TENSIONE" (Italiano
ed Inglese) ed hanno dei tasselli lungo la circonferenza per una
miglior presa nelle operazioni di apertura e chiusura.
|
Filettature ed imbocchi:
Gli imbocchi si eseguono a richiesta, sia nelle pareti laterali
che sul fondo, secondo vari schemi e dimensioni ( vedi
Disposizione imbocchi ).
Normalmente si esegue la filettatura
gas conica Gk UNI 6125 (UNI 339 - ISO 7/1).
A richiesta è possibile
eseguire le seguenti filettature:
- Gc UNI 338 (ISO R 228),
- NPT ANSI B.2.1,
- metriche ISO 965/I
- PG DIN40430
|
Impiego ed utilizzo:
|
Materiali e trattamenti:
- Ghisa UNI/ISO 185 Q200 (G20 UNI 5007);
- altri a richiesta: acciaio INOX AISI 304/316,
- alluminio G Al Si 13 UNI 4514.
- Zincatura elettrolitica.
- Verniciatura esterna nitro RAL 9006 o RAL 7034; (altri tipi
anticondensa, epossidica, e altre colorazioni a richiesta).
|
disposizione imbocchi : |
Clicca
sull'immagine
a lato per visualizzare
l'ingrandimento |