Modo di protezione |
EEx d IIB/IIC T3/T4/T5/T6 |
T amb |
- 20°C/+ 40°C |
Categoria |
2 GD |
Direttiva |
9/94/CE (ATEX) |
Riferimento Norme |
CENELEC EN50014/18 |
Caratteristiche tecniche : Le armature serie L · /R hanno il corpo a campana in cui è ricavato un vano idoneo a contenere un reattore per l'accensione di lampade a scarica in gas. Nella parte superiore si possono ricavare imbocchi secondo vari schemi, per i collegamenti elettrici o per fissare accessori necessari alla sospensione dell'armatura stessa ( vedi Schema armature illuminanti SERIE L · /R ). Nella parte inferiore è alloggiato il portalampada (E27 o E40 a seconda della potenza installata o del tipo di lampada) separato tramite sigillatura dal vano portareattore. Nella parte inferiore la campana è filettata per avvitare la ghiera portaglobo. Il globo è in vetro temprato ad alta resistenza agli urti ed è omologato senza gabbia di protezione, fornibile comunque su richiesta come il riflettore in acciaio inox mod. RAD ( vedi Accessori per armature illuminanti ) |
|
Filettature ed imbocchi: Gli imbocchi praticati nella parte superiore sono Gk 3/4" UNI 6125; la quantità e la disposizione determinano la versione delle armature illuminanti. |
|
impiego e utilizzo : Possono contenere lampade a scarica in gas fino a 250 W (vapori di mercurio, vapori di sodio, ioduri metallici, ecc.) |
|
Materiali e trattamenti:
|
|
Schema armature illuminanti SERIE L·/R: |
![]() a lato per visualizzare l'ingrandimento |