![]() |
Dettagli: Hanno un disco di protezione in vetro temperato. Potenze fino a 200 W. con lampade a incandescenza e 125 W. con lampade a scarica in gas per il mod. LIT idoneo per ambienti bassi; potenza fino a 100 W. con lampade a incandescenza per mod. LIPO, idoneo per fissaggio su oblò. |
![]() |
Gruppo di emergenza GELF EEx d IIB È adatto a contenere un gruppo di batterie e un gruppo di ricarica; è applicabile su armature illuminanti serie LF e LIT o utilizzabile singolarmente. |
Modo di protezione |
EEx d IIB/IIC T3/T4/T5/T6 |
T amb |
- 20°C/+ 40°C |
Categoria |
2 GD |
Direttiva |
9/94/CE (ATEX) |
Riferimento Norme |
CENELEC EN50014/18 |
Caratteristiche tecniche : Entrambe le armature illuminanti L · T e L · PO montano un vetro temperato termoresistente ad oblò ma sono costruttivamente diverse sia come forma che come utilizzo. La L · T è costituita da un corpo semisferico con l'ingresso cavi posto vicino al coperchietto filettato per l'accesso alla morsettiera di collegamento; la versione con il vano portareattore si differenzia semplicemente per la maggior lunghezza dovuta appunto all'ingombro del vano. L'armatura L · PO è costituita da un corpo di forma troncoconica munito di alette di raffreddamento, con all'estremità superiore un imbocco per l'ingresso cavo ed all'estremità opposta un oblò in vetro temperato termoresistente. La potenza e la tipologia delle lampade installabili nelle armature serie L · T, riportata nella tabella dimensionale ( vedi Schema armature illuminanti SERIE L · T e L · PO ), è simile a quella delle armature serie L ed L · /R. A differenza di queste ultime, che possono montare un riflettore esterno mod. RAD ( vedi Accessori per armature illuminanti ) , nelle armature serie L · T viene fissato all'interno del corpo un riflettore in alluminio brillantato per migliorarne il rendimento luminoso. |
|
Filettature ed imbocchi: L'ingresso cavi è passante ed è normalmente filettato Gk 3/4" UNI 6125. |
|
impiego e utilizzo : Data la forma particolare l'armatura L · T è normalmente utilizzata in locali con soffitti bassi come ad esempio cabine montacarichi, e grazie al gruppo batteria (GELF) può essere installata anche per l'illuminazione d'emergenza utilizzando lampade a risparmio energetico. L'armatura L · PO è invece utilizzata per fornire un'illuminazione efficace di portelli ed oblò di serbatoi, cisterne, ecc. |
|
Materiali e trattamenti:
|
|
Schema armature illuminanti SERIE L·T e L·PO : |
![]() a lato per visualizzare l'ingrandimento |